Ops... Niente corrisponde ai filtri selezionati.
Cinque progetti USI selezionati dal bando Ambizione 2024 del Fondo nazionale svizzero
SEART
Immissioni in ruolo 2024-25: sei nuove Professoresse e Professori nominati all'USI
SEART
SIESTA 2025: successo per la quinta edizione
Esprimi un desiderio: all'expo di Osaka CodeLounge lo rende (quasi) realtà
CodeLounge
Campo estivo ated4kids: coding, robotica e AI per giovani talenti
TAU, CodeLounge
La sicurezza dei nostri dati tra le nuvole digitali
DESIGN
Novità ai vertici dei decanati delle Facoltà USI
SEART, ATOM
Premio Swissengineering Ticino 2025
CodeLounge
Professioni del futuro già sorpassate dagli eventi?
SEART
L'USI all'Expo di Osaka grazie a CodeLounge
CodeLounge
L'USI protagonista del dialogo tra scienza e società con tre nuovi progetti FNS Agora
TAU, CodeLounge
Approvato e finanziato il progetto CROCSIT presentato in partenariato da IDUSI, CCTG e Uninsubria
CodeLounge
Guida autonoma: è quasi realtà
TAU
Sportech 2025: tecnologie sportive e guida autonoma con l'USI
CodeLounge
Web 3.0: un Internet a dimensione più umana
DESIGN
20 years USI Alumni in Informatics Reunion
SEART, LuCE, TAU
Vent'anni di eventi e innovazione: la Facoltà di scienze informatiche e il territorio ticinese
CodeLounge
20 anni di Facoltà di scienze informatiche: il bilancio del Decano Marc Langheinrich
Hackathon: entusiasmo per la maratona informatica firmata USI
CodeLounge
Vent'anni di Scienze informatiche: una scommessa vinta
REVEAL, CodeLounge
Il Fondo nazionale svizzero premia dieci progetti di ricerca presentati dall'USI
REVEAL, CodeLounge
Vent'anni di successi: la Facoltà di scienze informatiche dà il via ai festeggiamenti
REVEAL, CodeLounge
Impatto globale della panne di CrowdStrike
CodeLounge
Premio Swissengineering Ticino 2024
CodeLounge
Alla Scuola Media di Barbengo un workshop sulle auto a guida autonoma
TAU, CodeLounge
Informatica e liceo, lavori di Maturità supportati dall'USI
CodeLounge
Voxxed Days Ticino 2024
REVEAL, CodeLounge
Studenti di liceo all'USI per programmare il volo dei droni
CodeLounge
'Programma il tuo castello', il corso realizzato dagli studenti del Bachelor USI selezionato da 'Hour of Code'
LuCE
SIESTA 2023, 8 speaker internazionali e 40 partecipanti alla terza International Software Engineering Summer School
CodeLounge
Studenti e docenti di informatica insieme alla PyTamaro Summer Academy
LuCE
L'informatica è materia fondamentale per la maturità liceale
LuCE
Una giornata tra droni e intelligenza artificiale
CodeLounge
Diploma per 34 neolaureati della Facoltà scienze informatiche dell'USI
TAU
Premio Swiss Engineering Ticino 2023
CodeLounge
Otto progetti di ricerca all'USI sostenuti dal Fondo nazionale
Droni e simulazioni: alla scoperta dell'informatica all'USI
CodeLounge
Guida autonoma protagonista a Sportech
L'USI al TecDay 2022 di Mendrisio
Concorso nazionale di immagini scientifiche 2023
REVEAL, CodeLounge
Seconda edizione di #FormulaUSI 2022
DESIGN
#FormulaUSI 2022
Insegnanti di informatica delle scuole superiori svizzere in visita all'USI
Un assistente virtuale per lo sviluppo del software
SEART
Un 'esame di guida' per le auto-robot
TAU
"Il Fascino dell'Informatica" all'USI
TAU, CodeLounge
#FormulaUSI 2022
Convegno internazionale sull'educazione in informatica
LuCE
PREMIOSWISSENGINEERINGTICINO 2022
CodeLounge
L'USI partecipa al TecDay del Liceo Cantonale di Bellinzona
CodeLounge
Software, società e democrazia al centro del primo Software Institute Summit
Concorso nazionale di immagini scientifiche 2022
REVEAL, CodeLounge
#FormulaUSI - pronti, partenza, via!
CodeLounge
#USI25 #FormulaUSI 2021
Premio SWISSENGINEERINGTICINO: ecco i vincitori
E-Waste, la gestione dei rifiuti clinici diventa 'smart'
CodeLounge
Il Fascino dell'informatica torna all'USI
TAU
ARS Electronica Lugano Garden 2021
Software Institute: uno studio bibliometrico mette in luce il lavoro di due professori dell'USI
SEART, DESIGN
Costituzione del nuovo Senato accademico
TAU
#FormulaUSI 2021
Firmati 16 contratti di istituto
Laurea all'USI per 104 studenti in Scienze informatiche
LuCE, ATOM, CodeLounge
Tempo di traslochi all'USI - Parte I
Premio Swiss Engineering Ticino 2020 a Marco Calzana
TAU
Nuovi arrivi nella comunità dell'USI
SEART
E-Waste, l'innovativo progetto dell'USI per la gestione dei rifiuti ospedalieri
CodeLounge
Smart Pantry, un'app per evitare gli sprechi
CodeLounge
L'USI consegna i diplomi a 84 laureati in scienze informatiche
CodeLounge
Il primo USI Hackathon "a suon di dati"
REVEAL, CodeLounge
Il confronto fra progresso e scetticismo di scena al TEDxLakeComo 2019
Verso un assistente artificiale per gli sviluppatori software: ERC Starting Grant a Gabriele Bavota
REVEAL, CodeLounge, SEART, TAU
L'USI alla Giornata Digitale Lugano 2019
TAU
Swiss Engineering Ticino premia la tesi di Jacques Dafflon in tema di blockchain
DESIGN
Uno schermo con tutte le notizie dell'USI
CodeLounge
La ricerca all'USI: varia e competitiva
All'USI si laureano 82 studenti in Scienze informatiche
CodeLounge
L'USI prima in Europa nell'ingegneria del software
REVEAL, CodeLounge, SEART, DESIGN, ATOM, TAU
Inizia il nuovo anno accademico
ATOM, TAU
L'USI sostiene Lugano Città del Gusto
Riconoscimento alla ricerca nel campo del software
REVEAL, CodeLounge, SEART
Il CP Start-up dell'USI nel "sistema" dell'innovazione
Un'accademia dell'informatica
REVEAL, CodeLounge
Si confermano buoni i risultati al Fondo Nazionale
SEART
Sinergie e progetti: l'ETH Zürich visita il Ticino
REVEAL, CodeLounge
Un nuovo istituto per la ricerca e sviluppo del software
REVEAL, CodeLounge
Filosofia, intelligenza artificiale, software e tecnologie per la finanza: da settembre 4 nuovi Master all'USI
Consolidamento, coesione, democrazia: nuovo assetto di governo per l'USI
REVEAL, CodeLounge
I 20 anni dell'USI, dalla memoria al futuro
REVEAL, CodeLounge
Sette nomine e tredici promozioni accademiche
SEART
Cattedra Francqui al prof. Michele Lanza
REVEAL, CodeLounge
Frontiere: dall'universo all'università. L'USI ha festeggiato il 19° Dies academicus
REVEAL, CodeLounge